Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Concerto di ringraziamento e ricevimento

3 Maggio @ 20h00 - 21h00

!! CONCERTO ESAURITO!!

Un momento musicale per ringraziare il pubblico locale per aver ospitato l’evento tra il 2014 e il 2024.

Questo concerto è anche un ringraziamento a:

  • tutti i partner privati ​​e le numerose fondazioni che hanno reso possibile questo progetto.
  • tutti i partner privati ​​e le numerose fondazioni che hanno reso possibile questo progetto.
  • et aux nombreux collaborateurs e ai numerosi collaboratori volontari che hanno dedicato tempo, passione, ospitalità e capacità organizzative per rendere possibile l’evento. qui ont donné de leur temps, de leur passion, de leur sens de l’accueil et de la gestion pour rendre l’événement possible.

Per l’occasione, Carole Reuge, fondatrice e direttrice del Golden Flute Classic, lascerà il suo computer e i suoi impegni per tornare sul palco e condividere, con Sarmad Khoury al pianoforte, un’ora di musica dedicata alle grandi opere di musica da camera.

Pari nel respiro e nell’arco

Alcuni brani musicali che pongono il flauto traverso sullo stesso piano del violino, in un gioco di echi tra i due strumenti.

Sonata in Re maggiore, Op. 1 di Prokofiev 94, scritta nel 1943 per flauto e pianoforte, è un’opera di punta del repertorio flautistico. Ma era nota anche ai violinisti da quando David Oistrakh, amico del compositore, ne richiese una trascrizione per il suo strumento. Affascinato dalla bellezza della sonata, convinse Prokofiev ad adattarla per violino: una nuova versione fu pubblicata nel 1944, con alcune modifiche ma senza perdere nulla del suo spirito originale.

La Sonata in la maggiore di César Franck (1886), un must per i violinisti, subì il destino opposto. Sebbene non trascritta dal compositore, fu comunque adottata con entusiasmo dai flautisti, affascinati dalla sua linea lirica e dalla sua ricchezza armonica. È ormai diventata parte integrante del repertorio flautistico.

Come intermezzo, il primo movimento delle Fiabe di Robert Schumann, originariamente scritto per viola e pianoforte, trova anch’esso un nuovo significato in questa versione per flauto. Un’ulteriore prova che alcuni capolavori possono passare da uno strumento all’altro senza mai perdere la loro magia.

Il concerto sarà seguito da un ricevimento per il pubblico e gli ospiti.

PREZZI

  • Intero: CHF 35.-
  • – 25: CHF 15.-
  • Bambini: CHF 5.-

Dettagli

Data:
3 Maggio
Ora:
20h00 - 21h00
Sito web:
http://goldenfluteclassic.ch

Organizzatore

Swiss Flute Society
Email
info@swissflute.ch
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Théâtre de Grand-Champ – Salle des Colonnes
Route de la Serine 1
Gland, 1196 Switzerland
+ Google Maps